6aBiella

6aBiella

Share this post

6aBiella
6aBiella
Alpini, trasporti e scuole chiuse

Alpini, trasporti e scuole chiuse

Avatar di 6aBiella Redazione
6aBiella Redazione
feb 16, 2025
∙ A pagamento

Share this post

6aBiella
6aBiella
Alpini, trasporti e scuole chiuse
Condividi
Il sindaco di Biella Marzio Olivero, secondo da sinistra, con gli assessori delegati all’adunata degli Alpini Sara Gentile ed Edoardo Maiolatesi e con, a destra, il presidente dell’Ana provinciale Marco Fulcheri

Pian piano arrivano le comunicazioni ufficiali sui provvedimenti che città e provincia prenderanno per adeguarsi all’impatto dell’adunata degli Alpini. Il Comune, per esempio, ha confermato la chiusura delle “sue” scuole: asili nido, materne, elementari e medie del capoluogo sospenderanno le lezioni venerdì e, per quelle poche che tengono aperto anche nel prefestivo, sabato. Lunedì invece tutti in classe perché le probabili, anzi certe, difficoltà del trasporto pubblico a garantire l’ordinario dopo tre giorni straordinari fermeranno sì anche gli scuolabus «ma usufruiscono del servizio» ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Edoardo Maiolatesi «solo un’ottantina di bambini su 2mila allievi in totale. Non era giusto chiedere un sacrificio in più alla grande maggioranza di loro». Diverso è il caso per le scuole superiori: la loro sede è per la stragrande maggioranza in città e i loro allievi sono i principali utenti delle linee pubbliche del giro scuole. Si va verso una chiusura di un giorno in più anche il lunedì post-adunata.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Redazione SeiaBiella
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi