Bella ma non ci vivrei (per più di due giorni)
Qui sopra, per la precisione, non ci vorrebbe una fotografia, senza nulla togliere allo scatto dell’archivio di #innamoratidelBiellese. Ma la solita infografica sul turismo in provincia che i lettori più longevi di 6aBiella sono abituati a vedere con gli aggiornamenti periodici non ha senso senza dati puntuali: quelli che Fondazione Biellezza ha presentato mercoledì sera all’hotel Agorà a Biella non hanno compreso, almeno nelle note diffuse ai media, un numero preciso né degli arrivi, ovvero le persone che hanno trascorso almeno una notte in provincia, né delle presenze, cioè del numero totale di notti trascorse da tutti i visitatori. È stato detto, genericamente, che sono stati nel 2024 più di 141mila i primi e oltre 300mila le seconde. Il problema è che, dividendo le due cifre pur stimate, si ottiene un numero medio di notti trascorse a turista pari al minimo storico.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.