Buon'aria
Sono luce per gli occhi dei tuttobenisti i dati, per una volta inconfutabili e con doppia conferma, sulla qualità dell’aria, dai quali Biella esce pulita, letteralmente. Lo scrive il rapporto Mal’aria di Legambiente, radiografia annuale di quello che respiriamo nei capoluoghi di provincia, che trova il pelo nell’uovo solo guardando non ai limiti di legge ma a quelli consigliati dall’Organizzazione mondiale della sanità, con uno sforamento però infinitesimale rispetto alla soglia (15,3 microgrammi di polveri sottili per metro cubo di aria, rispetto ai 15 suggeriti). Lo confermano le cifre pubblicate periodicamente dal Comune che riordina i risultati delle due centraline presenti in città, quella in via Don Sturzo nel cortile dell’ufficio igiene e quella più in centro e più in mezzo al traffico nel giardino di villa Schneider in piazza La Marmora.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.