6aBiella

6aBiella

Share this post

6aBiella
6aBiella
Dite i loro nomi

Dite i loro nomi

Avatar di 6aBiella Redazione
6aBiella Redazione
gen 19, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

6aBiella
6aBiella
Dite i loro nomi
Condividi
La Pettinatura Italiana di Vigliano in un’immagine di Wim van Blisterkof. L’album del suo reportage è a questo link

Carlo Coletta aveva 49 anni e viveva a Ponderano. Al reparto carderia era collega di lavoro di suo figlio Donatello che condivise l’ambulanza con il suo caporeparto. «Come sta papà?» gli chiese. «Lo stanno portando via» rispose lui, senza aggiungere che la destinazione era Torino Molinette, al reparto di rianimazione. I medici provarono per due giorni a trovare la strada giusta per evitare le infezioni in quel corpo devastato dal fuoco. Non ci riuscirono. Graziano Roccato, 43 anni, viveva a Valdengo: la figlia grande aveva 23 anni, la piccola 17. Ai suoi funerali, dopo due settimane di cure vane al centro grandi ustionati del Cto di Torino, la gente fuori dalla chiesa era almeno quanto quella che era riuscita a entrare, con le autorità in prima fila. Anche Renzo Triban morì al Cto, il giorno dopo il collega. Il giorno del rito funebre un collega prese la parola, ricordando che era tornato da poco al suo vecchio posto di lavoro: «E noi eravamo contenti perché era sempre allegro».

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Redazione SeiaBiella
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi