I numeri della cultura
Ogni mille abitanti nel 2022 del Biellese ci sono stati 35,9 spettacoli. La media italiana è 56,23. La leader italiana è Gorizia con 105,5. La provincia occupa il 93° posto tra le 104 del Bel Paese, in piena retroguardia, secondo la graduatoria de Il Sole 24 Ore, parte di quelle che hanno composto la classifica generale della qualità della vita, dove Biella è lì a metà classifica. Fin qui le notizie brutte. Ce ne sono di migliori che arrivano dall’Osservatorio culturale del Piemonte che ha diffuso, attraverso la Regione, i dati dei primi dieci mesi di presenze in musei e mostre. La crescita rispetto allo stesso periodo del 2023 è stata del 9%. Ma c’è una realtà cittadina che ha fatto registrare un +427%: a palazzo Gromo Losa sono entrate 5.481 persone nel 2023 e 28.910 l’anno scorso. Il dato è spinto verso l’alto dalla prima grande mostra targata Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, quella dedicata all’arte di strada con le opere di Jago, TvBoy e Banksy tra gli altri. A fine mostra era stata superata quota 30mila visitatori, ma da questo computo riferito al solo 2024 mancano i due mesi di apertura del 2023. La speranza è di ripetere il risultato con l’altra grande mostra con le immagini di Steve McCurry, ospitata nella medesima sede e frutto di un altro importante investimento. E poco sembra importare ai biellesi che in entrambi i casi si tratti di proposte già viste altrove. In questi stessi mesi, per esempio, c’è un’altra mostra dedicata a McCurry a Trieste e una a Fermo, anche se costruite su diversi fili conduttori. Al secondo posto tra i poli di attrazione in crescita c’è l’Oasi Zegna, con le 14.305 presenze che hanno portato a un +17%. Manca il dato complessivo della provincia che probabilmente risente della chiusura, da giugno in poi, di un altro polo culturale importante come il Museo del Territorio. E mancano i numeri di Cittadellarte che da sempre attira, grazie alla fama globale di Michelangelo Pistoletto, visitatori da tutto il mondo.
Ipse dixit
“La prima volta era stata nel 2011 e in seguito ho poi avuto la possibilità di danzare in quasi tutte le edizioni. La partecipazione non è affatto scontata, perché dipende da fattori diversi e sovente, come accaduto due anni fa, è condizionata da altri impegni nel periodo in cui si svolgono le riprese”
(Davide Dato, ballerino biellese ed étoile dell’Opera di Vienna, raccontando a La Stampa delle sue esperienze con il concerto di Capodanno)
Il cestino digitale delle offerte
Non è mica una novità una chiesa che raccoglie le offerte anche in formato digitale: Satispay, l’applicazione che consente i micropagamenti via telefono, era la protagonista di un cartello appeso nel 2022 all’ingresso della parrocchia di Santa Giulia. «Sei a corto di monete?» c’era scritto. «Lascia l’offerta con Satispay». Per Biella forse è una novità quella descritta da Il Biellese: riguarda il capoluogo e la chiesa di San Paolo, una delle più grandi e popolose tra le parrocchie cittadine. A spiegare la scelta è stato il parroco don Filippo Nelva, lasciando intendere che è stato frutto di un lungo ragionamento: «La richiesta era sorta da parte di alcuni fedeli che dicevano di non avere più moneta in tasca o liquidi in casa perché ormai pagano tutto con le carte o con le app del telefono. Per cui ci si è fatta una riflessione sopra sia in Confraternita che in consiglio pastorale e si è deciso di attivare la possibilità con Satispay come già avviene in altre parti d’Italia». Non è un caso unico: a Mestre, Reggio Emilia, Rovigo compaiono cronache che narrano di decisioni simili prese da altre parrocchie e diocesi. Lascia intendere che si tratti di una tendenza destinata a diffondersi, con il qr code, il codice da inquadrare con la fotocamera del telefono, appiccicato sul cestino della questua che passa banco per banco.
Cosa succede in città
Oggi alle 8 a Biella comincia con la registrazione delle squadre al Forum l’edizione 2025 del Bear Wool Volley, il grande torneo di pallavolo giovanile diventato una tradizione sportiva delle vacanze natalizie. Le partite inizieranno alle 9,30 nelle varie palestre in cui si cimenteranno le 96 squadre maschili, femminili e Special Olympics. La fase eliminatoria si giocherà a Biella, Vigliano, Gaglianico, Pollone, Occhieppo Inferiore, Cossato, Tollegno e Pralungo. Alle 19 festa per tutti con la cena di apertura alla Peschiera di Valdengo
Oggi alle 16 a Biella comincia l’ultimo fine settimana di apertura del presepe di fratel Amilcare, ospitato in un salone dell’istituto Belletti Bona. Sarà visitabile fino alle 19. L’accesso è consentito a 20 persone per volta, l’ingresso è libero
La foto del giorno
Tra le varie critiche alla gestione della funicolare e dei suoi guai, c’è anche quella della scarsa comunicazione sugli orari, limitati da tempo prima alle 18 e da qualche mese alle 22, una chiusura comunque anticipata rispetto a quella dell’inaugurazione quando le cabine andavano su e giù dal Piazzo fino all’orario di chiusura dei locali. Benni Possemato, l’oste del ristorante La Civetta, ha dichiarato di aver aggiunto più volte insegne volanti a pennarello per ricordare fino a quando era possibile usare la funicolare per tornare a valle. Qualcuno lo ha fatto a matita, sul muro, con gli orari vecchi (quelli fino alle 18) e con la traduzione in inglese. Poi ci sarebbe anche un’aggiunta densa di astio e amarezza. Probabilmente una mano pietosa ha cancellato la parte finale dell’imprecazione, non la più educata e appropriata che si possa immaginare come complemento di un’indicazione per i turisti.
Il consueto promemoria
Manca sempre un po’ di meno al giorno, cioè martedì 7, in cui 6aBiella diventerà a pagamento e non più gratis come è stata finora. Intanto un grazie un po’ più grande va speso fin da subito: quando si fa un passo del genere, c’è un po’ di timore, quello di ritrovarsi come la particella di sodio della vecchia pubblicità dell’acqua minerale, a parlare da soli in un bicchiere. Beh, già ora c’è la certezza che non succederà. Quindi, davvero, gratitudine infinita per la fiducia che si cela dietro ogni sottoscrizione. Per chi volesse raggiungere la squadra, c’è tempo ancora qualche giorno. Per dare un’occhiata a costi e condizioni, questo è il link giusto.