6aBiella

6aBiella

Share this post

6aBiella
6aBiella
Il biellese che odiava il festival

Il biellese che odiava il festival

Avatar di 6aBiella Redazione
6aBiella Redazione
feb 11, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

6aBiella
6aBiella
Il biellese che odiava il festival
Condividi
Emilio Jona

Dopo circa venti pagine di “Bella ciao”, saggio di Jacopo Tomatis sulla musica popolare italiana, compare un nome familiarissimo a chi è biellese. Emilio Jona è avvocato, intellettuale, oratore pacato e raffinato capace di parlare al taglio del nastro della nuova biblioteca in piazza Curiel e al gruppo di studenti radunati sotto la lapide dei deportati biellesi della Shoah, spiegano che cosa voleva dire essere ebreo in quegli anni. Quello che forse si conosce meno è il suo stretto legame con il mondo della musica, vissuto non solo come studioso ma anche come paroliere. E, tra molte virgolette, come "nemico" del festival di Sanremo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Redazione SeiaBiella
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi