Il Natale di oggi
I bambini scrivono a Babbo Natale. I nonni scrivono ai suoi nipoti. Le loro lettere arrivano dalle case di riposo di mezza Italia, Biella compresa, e a volte si ha l’impressione che, più del valore del regalo desiderato, conti sapere che qualcuno le ha lette. Forse sta qui il segreto di un’iniziativa che, da qualche anno, sa come intenerire i cuori e mettere in contatto perfetti sconosciuti con persone anziane che sentono il bisogno di un gesto di affetto disinteressato. Si chiama proprio Nipoti di Babbo Natale e funziona attraverso internet. Nel 2019, quando raggiunse il Biellese, la casa di riposo di Brusnengo fu una delle sole due piemontesi a partecipare. «Ho chiesto agli ospiti che cosa avrebbero voluto. Mi hanno risposto la salute, o tornare a camminare» raccontò all’epoca a La Stampa Roberta Falzone, l’animatrice che aveva contribuito a raccogliere le “letterine”. Dal sogno difficile da realizzare a quelli più semplici, il passo fu breve ed emozionante. Augusta, una vita di lavoro e di sacrifici, aveva chiesto una catenina perché non l’aveva mai avuta. Maria, appassionata di musica, desiderava qualcuno con cui fare «una cantatina». Già, perché se il sito consente di donare da lontano, mettendo il necessario per “pagare” il regalo al nonno sconosciuto, è possibile anche consegnare il regalo di persona, anche passando un’oretta a cantare con Maria. Dal 2019 a oggi le case di riposo che hanno partecipato sono diventate di più: si va da Candelo a Viverone, da Pralungo alla casa di giorno del Villaggio La Marmora a Biella. Restano semplici solo i desideri dei nonni: una felpa, un cappello, una sciarpa, una coppola come ha chiesto Mario da Viverone per poter stare fuori senza avere freddo in testa. C’è chi vuole un legame con i ricordi: Mafalda, 89 anni, sognava le seadas, dolce tipico della Sardegna dove è nata, Anna un quadretto o una fotografia di Vieste in Puglia che le riportasse alla mente i luoghi dell’infanzia. Chi ama leggere ha chiesto un abbonamento a giornali e riviste. Carla di Pralungo desiderava un atlante «perché una “vecchia” come me ha cancellato dalla sua mente la geografia… In questo periodo si parla di tutto il mondo e non riuscire più a ricordare mi lascia sgomenta». Elisa, sempre da Pralungo, aveva voglia di pizza, «di quelle buone, fumanti e saporite in memoria dei sabati trascorsi in compagnia di tanti cari amici. Adesso vorrei portare con me le mie due amiche che vivono qui con me e con cui trascorro le giornate». Angela invece voleva tornare al mare: «È da tanto che non vedo il mare, accompagnavo sempre le mie figlie e i miei nipoti e ora sono qui in casa di riposo. È il mio unico desiderio, per questo chiedo una scheda carburante per poter affrontare il viaggio con la volontaria che mi accompagnerà». Accanto al suo nome, sul sito dell’iniziativa, c’è scritto “realizzato”, così come è accaduto per tutti i desideri dell’elenco. E, c’è da scommettersi, quel giorno davanti alla spiaggia gli occhi di Angela si sono illuminati come quelli di una bimba che scarta il pacchetto sotto l’albero.
Cosa succede in città
Oggi alle 10 a Biella in Duomo si celebra la Messa solenne in onore di Santo Stefano, patrono della città, presieduta dal vescovo Roberto Farinella. Al termine della celebrazione ci sarà il consueto ritrovo tra vescovo e autorità civili in seminario
Oggi alle 10 a Biella parte da piazza Martiri l’ormai tradizionale allenamento collettivo post-natalizio dei podisti biellesi. L’appello, lanciato dal gruppo dei Taparun, è per tutti coloro che volessero fare una corsetta a strade aperte tra Piazzo, parco del Bellone e le vie del centro storico. All’arrivo tè caldo e torcetti per tutti i partecipanti
Oggi alle 10 al Piazzo c’è una giornata di apertura straordinaria, con orari festivi fino alle 19, della mostra di arte contemporanea e da strada “Banksy, Jago, TvBoy”, ospitata da palazzo Ferrero e palazzo Gromo Losa. Biglietti a 13 euro, ridotti a 10
Oggi alle 14,30 a Biella comincia la tappa biellese della Next Gen Cup di pallacanestro, una sorta di campionato italiano per le squadre Under 19 delle sedici società iscritte alla serie A senior. La prima partita al palasport di via Paietta è Brescia-Treviso. Al Forum s’inizia alle 15 da Varese-Pesaro. Si gioca fino al 29 al ritmo di otto partite al giorno, quattro per ogni palazzetto, con ingresso libero. Il calendario è a questo link
Oggi alle 16 al Piazzo palazzo Ferrero ospita la festa di Santo Stefano con letture, musica dal vivo e la possibilità di scattarsi una fotografia in uno scenario particolare. Dalle 16 alle 19 la caffetteria preparerà la cioccolata con panna alla moda del Caffé Deiro di Oropa accompagnata dai mucroncini. Saranno raccolte offerte per la casa rifugio per le donne vittime di violenza. Ai partecipanti sarà offerto uno sconto sul biglietto per la mostra “Banksy, Jago, TvBoy”
Oggi alle 16 a Callabiana si fa festa con l’associazione “Amici del presepe” che hanno invitato Simone Barbato, il mimo di Zelig, e l’aspirante cantante e showman biellese Policarpo “O’ Principe” Crisci” per uno spettacolo all’insegna del divertimento che si chiuderà alle 18
Santo Stefano al cinema
Odeon (Biella)
Prendi il volo (animazione, Francia 2023) di Benjamin Renner. Spettacolo unico alle 16
Aquaman e il regno perduto (avventura, Usa 2023) di James Wan. Con Jason Momoa, Nicole Kidman. Spettacoli alle 18 e alle 21
Mazzini sala 1 (Biella)
Santocielo (commedia, Italia 2023) di Francesco Amato. Con Ficarra e Picone. Spettacoli alle 16,30, 19 e 21,30
Mazzini sala 2 (Biella)
Wish (animazione, Usa 2023) di Chris Buck e Fawn Veerasunthorn. Spettacoli alle 16,30 e 18,30
Adagio (drammatico, Italia 2023) di Stefano Sollima. Con Pierfrancesco Favino e Toni Servillo. Spettacolo unico alle 21,30
Mazzini sala 3 (Biella)
Wonka (fantastico, Usa 2023) di Paul King. Con Timothée Chalamet e Olivia Colman. Spettacoli alle 16, 18,30 e 21
Impero (Biella)
Ferrari (drammatico, Usa 2023) di Michael Mann. Con Adam Driver e Penelope Cruz. Spettacoli alle 17 e 21,30
Verdi (Candelo)
Sala 1
One life (drammatico, Usa 2023) di James Hawes. Con Anthony Hopkins ed Helena Bonham Carter. Spettacoli alle 15,15 e alle 19,30
Foglie al vento (commedia, Finlandia 2023) di Aki Kaurismaki. Con Alma Pöysti e Jussi Vatanen. Spettacoli alle 17,30 e alle 21,45
Sala 2
Un colpo di fortuna (commedia, Francia-Gran Bretagna 2023) di Woody Allen. Spettacolo unico alle 15
C’è ancora domani (drammatico, Italia 2023) di e con Paola Cortellesi. Spettacolo unico alle 17
Tutti a parte mio marito (commedia, Francia 2023) di Caroline Vignal. Con Laure Calamy e Vincent Elbaz. Spettacoli alle 19,15 e alle 21,15
Giletti (Valdilana)
C’è ancora domani (drammatico, Italia 2023) di e con Paola Cortellesi. Spettacolo unico alle 16