Il ritorno del chiostro
C’è stato un tempo in cui a Biella il chiostro di San Sebastiano era il simbolo degli eventi estivi. Ci suonò Francesco Guccini, per esempio. Fu sede di spettacoli teatrali e della lunga stagione di film all’aperto che, zanzare o no, un po’ di gente la portava fuori di casa. Da un anno il porticato vista campanile e basilica era chiuso, conseguenza dei lavori di restauro alle strutture del Museo del Territorio, alle prese con infiltrazioni che mettevano a rischio la sicurezza delle opere e, soprattutto, dei visitatori. Da poche settimane almeno il piano terra è tornato agibile e, dopo un sabato e domenica dedicato a una mostra di bonsai, ieri è stato annunciato il primo evento estivo organico che, dopo tanto tempo, lo vedrà al centro.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.