Si chiama mercato
“Milano Design Week: affitti triplicati” (dall’edizione milanese del Corriere della Sera del 26 marzo). “Lucca Comics: affitti decuplicati” (da La Nazione del 5 settembre 2023). “Carnevale a Venezia, prezzi già raddoppiati” (dall’edizione veneta del Corriere della Sera del 19 gennaio). “Caro affitti, il Giubileo fa schizzare i prezzi e non si trovano più case” (titolo del Tg Rai del Lazio dell’8 febbraio”. Non è un’esclusiva biellese vedere certi prezzi salire e salire e salire in occasioni particolari come è l’adunata degli Alpini. È la più banale delle leggi di mercato: la domanda sale più rapidamente dell’offerta e il punto d’incontro è a un prezzo più alto. Certo, è sottile il confine tra regole commerciali e tentativo di approfittarsene, come ha rimarcato La Stampa (anche sulle pagine nazionali) domenica, sotto il titolo “Biella e impossibile”.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.