Una cosa fastidiosissima con un nome strano
Che cosa diamine è un nomenclatore? In burocratese sanitario stretto è l’elenco delle prestazioni fornite dal servizio nazionale. A ognuna corrisponde un codice che, riportato sulla ricettà, dà diritto a prenotare un esame o a ottenere, per esempio, un tutore o una protesi. È cambiato dal 1 di gennaio e ha spalancato le porte a più di tre mesi di considerevole confusione. C’è quella legale, con i ricorsi delle aziende private che lavorano in convenzione con la sanità pubblica, spesso supplendo alle sue carenze, che lamentano le tariffe troppo basse per far sì che possano almeno rientrare dei costi. E c’è quella che nella vita di tutti i giorni sperimentano medici di famiglia e pazienti, costretti i primi a imparare procedure e tempi di scadenza di una ricetta tutti nuovi e i secondi a fare una caccia al tesoro per sapere come e dove prenotare un esame.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.