Un'altra via è possibile/1

Daniele Albanese è di Biella, ha lavorato a lungo per Caritas, sul territorio e in tutta Italia, e per lavoro ha aperto strade e abbattuto confini, creando alcuni dei cosiddetti “corridoi umanitari” che hanno consentito l’ingresso legale (e un viaggio sicuro, lontano dai barconi che solcano il Mediterraneo) a decine di rifugiati del sud del mondo. Oggi svolge lo stesso compito per un’organizzazione internazionale che si chiama Talent beyond boundaries, letteralmente “Talento oltre i limiti”. Due giorni fa è stata protagonista di un progetto legato all’Italia: organizzare l’ingresso legale di operai per i cantieri navali di Monfalcone, scelti tra i profughi e formati prima di arrivare in Italia attraverso corsi di specializzazione, perché arrivino già sapendo i compiti che dovranno svolgere nel loro nuovo lavoro.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a 6aBiella per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.